Kép: Wikipédia

Valenteregno

Valente la sua vita

<p>Membro della dinastia dei Valentiniani.</p> <p>Fratello minore di Valentiniano I e imperatore della parte orientale dell'impero. Morì in battaglia.</p> <p><span style="font-size: 12.8px;">FLAVIVS IVLIVS VALENS AVGVSTVS</span></p>

Valente Conio

<p>Durante il regno di Valente (364-378), la monetazione nella metà orientale dell'Impero Romano mostrava le seguenti caratteristiche principali: Tipi di monete: Solidus: Il solidus d'oro era la principale moneta d'oro dell'impero. Valens solidus pesava 4,45 grammi e pesava 21 carati. Il dritto del solidus mostra solitamente un ritratto di Valente, mentre il rovescio mostra l'ascensione, la vittoria o altre rappresentazioni propagandistiche dell'imperatore. Follis: i follis erano le monete di bronzo più comuni. Pesava tra gli 8 ed i 10 grammi ed aveva un valore nominale di 40 nummus. La parte anteriore del follis raffigurava il ritratto di Valente, mentre il rovescio raffigurava vittorie militari dell'imperatore o temi religiosi.Altre monete: Durante il regno di Valente furono coniati denarius, quinarius e miliarens, ma questi erano meno comuni.Durante il regno dell'imperatore Valente, nella metà orientale dell'impero operavano cinque zecche principali: Antiochia: la zecca principale dell'Impero d'Oriente, che coniava solidus, follis e altre monete in grandi quantità Costantinopoli: la seconda zecca più importante dell'Impero impero, che coniava principalmente solidus e follis.Nicomedia: una zecca importante che coniava solidus, follis e altre monete.Cyzicus: una zecca più piccola che coniava principalmente follis.Salonicco: una zecca più piccola che coniava principalmente follis.Durante il regno di Valente, la qualità della monetazione peggiorò gradualmente. Il contenuto d'oro dei solidi diminuì e il peso dei follis diminuì. La quantità di monete aumentò significativamente negli anni '70, il che portò all'inflazione. Le monete spesso contenevano messaggi propagandistici che glorificavano il potere e le virtù dell'imperatore Valente.</p>

Valente soldi